I finanziamenti europei rappresentano uno strumento importante per supportare le aziende e gli enti locali nei processi di innovazione e internazionalizzazione. Tuttavia, per accedervi non basta avere una buona idea: si devono presentare dei progetti che tengano conto degli obiettivi generali dell’Unione europea, che rispondano agli alti standard qualitativi richiesti dalla Commissione, oltre ad avere una struttura in grado di gestire situazioni complesse.
Da vent’anni, la Camera di Commercio Belgo-Italiana fornisce ai partecipanti ai propri corsi di formazione tutte le competenze per scrivere e gestire progetti europei con queste caratteristiche. Dal 2020, ai tradizionali corsi in presenza, presso la sede di Bruxelles, sono stati affiancati webinar tenuti tramite programmi di video-streaming gratuiti.
Il webinar “Europrogettazione base”, che si terrà il 4 e 5 Novembre 2025 online, è un corso introduttivo che si propone di analizzare la struttura dei finanziamenti messi a disposizione dell’Unione europea e di fornire gli strumenti per elaborare idee progettuali vincenti.
Le lezioni si terranno dalle 17.30 alle 20.30, per permettere di coniugare la formazione con i propri impegni lavorativi. Su richiesta, sarà possibile visionare la registrazione delle giornate di webinar.
Tutte le sessioni saranno registrate e messe a disposizione dei partecipanti per un periodo di sei mesi.
Il corso è rivolto a studenti universitari, imprenditori, professionisti, consulenti d’azienda, dipendenti pubblici e privati che desiderano avvicinarsi al mondo dei finanziamenti europei e dell’europrogettazione.
Dopo una panoramica sul funzionamento e l’utilizzo dei principali fondi europei a gestione diretta, verranno illustrate le tecniche per redigere una proposta progettuale di successo. I docenti forniranno inoltre consigli pratici e condivideranno episodi della propria esperienza professionale sul campo.Introduzione ai finanziamenti europei Consigli pratici Strumenti e tecniche di europrogettazione
Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo d’iscrizione al link https://masterdesk.eu/modulo-discrizione-webinar/(ouvre un nouvel onglet), allegando nel formulario un curriculum vitae in lingua italiana o inglese e la prova di avvenuto pagamento della quota di partecipazione. A seguito della compilazione del modulo d’iscrizione online verrà inviata una e-mail con il codice di accesso al webinar e con le indicazioni per utilizzare la piattaforma di videostreaming.
Chiusura iscrizioni 5 ottobre Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario (ricevuta da allegare al modulo online) sul conto corrente: La quota di partecipazione al corso comprende: