Riprende l’offerta formativa della Camera di Commercio Belgo-Italiana, che da anni scrive e gestisce progetti internazionali finanziati dall’Unione europea, principalmente nei settori dell’imprenditorialità, della cooperazione, della formazione e del turismo.
L’offerta formativa è variegata e si indirizza a giovani neolaureati, professionisti del settore pubblico e privato, imprenditori, associazioni, ONG e università.
Di seguito maggiori informazioni sui corsi in programma per i prossimi mesi:
Webinar Europrogettazione Base (21 – 23 settembre):
Dopo una panoramica sul funzionamento e l’utilizzo dei principali fondi europei a gestione diretta, verranno illustrate le tecniche per redigere una proposta progettuale di successo. I docenti forniranno inoltre consigli pratici e condivideranno episodi della propria esperienza professionale sul campo.
Scadenza iscrizioni: 16 settembre
Tariffa agevolata per chi acquista il bundle Corso Base+Avanzato
Clicca qui per tutti i dettagli
Webinar Europrogettazione Avanzato (28 – 30 settembre):
Il webinar analizzerà i fattori che influiscono maggiormente sulla buona riuscita di un progetto europeo, per poi soffermarsi sugli aspetti chiave delle fasi di rendicontazione e implementazione del progetto.
Scadenza iscrizioni: 23 settembre
Tariffa agevolata per chi acquista il bundle Corso Base+Avanzato
Clicca qui per tutti i dettagli
Introduzione all’Europrogettazione (17 – 21 ottobre): il corso ha l’obiettivo di introdurre alla progettazione europea tramite esercitazioni pratiche su bandi aperti e incontri con esperti del settore. Nei cinque giorni di lezione vengono fornite competenze tecniche per l’accesso alle risorse finanziarie comunitarie, oltre che per la formulazione di idee progettuali in linea con i programmi europei e con le esigenze dell’azienda o dell’ente locale.
Clicca qui per tutti i dettagli
Scadenza iscrizioni: 30 settembre
Tariffa agevolata per iscrizioni entro il 31 agosto
Rendicontazione e gestione dei progetti europei (24 – 26 novembre): il corso, con una speciale formula weekend, permette di perfezionare le proprie competenze di europrogettazione analizzando i diversi aspetti relativi alla fase di implementazione del progetto: dalla gestione finanziaria al monitoraggio della performance, dalla gestione del partenariato alla preparazione dei report da presentare alla Commissione.
Clicca qui per tutti i dettagli
Scadenza iscrizioni: 31 ottobre
Tariffa agevolata per iscrizioni entro il 30 settembre
International Master in European Studies – Day Programme/Evening Programme: organizzato con il supporto dell’Istituto di Studi Europei dell’Università Cattolica di Lovanio, il programma è pensato per chi desidera acquisire competenze di esperto in progetti e consulente europeo, sempre più richieste nel mercato internazionale del lavoro. Strutturato in tre moduli accademici, interamente in lingua inglese, è aperto ad un massimo di trenta partecipanti provenienti da tutta Europa.
Clicca qui per tutti i dettagli
Day Programme: 36° edizione: 18 settembre – 15 dicembre 2022
Scadenza iscrizioni: 31 agosto
Scadenza sconto 200€: 30 giugno 2022
Evening Programme: 8° edizione: 18 ottobre 2022 – 31 gennaio 2023
Scadenza iscrizioni: 30 settembre
Scadenza sconto 100€: 31 luglio 2022