Riprende l’offerta formativa della Camera di Commercio Belgo-Italiana, che da anni scrive e gestisce progetti internazionali finanziati dall’Unione europea, principalmente nei settori dell’imprenditorialità, della cooperazione, della formazione e del turismo.
A causa dell’emergenza sanitaria le attività didattiche in aula sono sospese e riprenderanno a luglio 2021. Tuttavia, durante il primo semestre sono previsti webinar e laboratori online di europrogettazione sia introduttivi che avanzati, fruibili da computer, tablet o smartphone tramite programmi di video-streaming gratuiti.
L’offerta formativa è variegata e si indirizza a giovani neolaureati, professionisti del settore pubblico e privato, imprenditori, associazioni, ONG e università.
Di seguito maggiori informazioni sui corsi in programma per i prossimi mesi:
Webinar Europrogettazione Base:
Dopo una panoramica sul funzionamento e l’utilizzo dei principali fondi europei a gestione diretta, verranno illustrate le tecniche per redigere una proposta progettuale di successo. I docenti forniranno inoltre consigli pratici e condivideranno episodi della propria esperienza professionale sul campo.
5° edizione: 14-15-16 aprile
6° edizione: 16-17-18 giugno
Clicca qui per tutti i dettagli
Webinar Europrogettazione Avanzato:
Il webinar analizzerà i fattori che influiscono maggiormente sulla buona riuscita di un progetto europeo, per poi soffermarsi sugli aspetti chiave delle fasi di rendicontazione e implementazione del progetto.
5° edizione: 21-22-23 aprile
6° edizione: 23-24-25 giugno
Clicca qui per tutti i dettagli
International Master in European Studies – Online edition (19 aprile – 15 luglio): organizzato con il supporto dell’Istituto di Studi Europei dell’Università Cattolica di Lovanio, il programma è pensato per chi desidera acquisire competenze di esperto in progetti e consulente europeo, sempre più richieste nel mercato internazionale del lavoro. Strutturato in tre moduli accademici, interamente in lingua inglese, è aperto ad un massimo di trenta partecipanti provenienti da tutta Europa.
Clicca qui per tutti i dettagli
Scadenza iscrizioni: 31 marzo
Summer School in Cooperazione allo Sviluppo (5-16 luglio): La Summer School intende offrire a giovani laureati o laureandi l’opportunità di apprendere a livello teorico e tecnico tutti gli aspetti della politica europea di cooperazione allo sviluppo internazionale e dei relativi programmi di finanziamento europei.
Clicca qui per tutti i dettagli
Scadenza iscrizioni: 25 maggio
Europrogettazione Giovani (22-24 settembre): tre giorni intensivi di formazione rivolti esclusivamente a studenti e neolarueati sotto i 30 anni, desiderosi di scoprire come dare il via a una carriera come europrogettista. Sono previsti incontri con funzionari delle Istituzioni europee, approfondimenti sulla struttura dei finanziamenti europei e sulle tecniche di europrogettazione, un modulo con consigli pratici per la ricerca di lavoro a Bruxelles e una sessione di correzione personalizzata del curriculum vitae.
Clicca qui per tutti i dettagli
Scadenza iscrizioni: 16 agosto
Tariffa agevolata per iscrizioni entro il 26 luglio
Introduzione all’Europrogettazione (12-16 ottobre): il corso ha l’obiettivo di introdurre alla progettazione europea tramite esercitazioni pratiche su bandi aperti e incontri con esperti del settore. Nei cinque giorni di lezione vengono fornite competenze tecniche per l’accesso alle risorse finanziarie comunitarie, oltre che per la formulazione di idee progettuali in linea con i programmi europei e con le esigenze dell’azienda o dell’ente locale.
Clicca qui per tutti i dettagli
Scadenza iscrizioni: 13 settembre
Tariffa agevolata per iscrizioni entro il 23 agosto
Rendicontazione e gestione dei progetti europei (18-20 novembre): il corso, con una speciale formula weekend, permette di perfezionare le proprie competenze di europrogettazione analizando i diversi aspetti relativi alla fase di implementazione del progetto: dalla gestione finanziaria al monitoraggio della performance, dalla gestione del partenariato alla preparazione dei report da presentare alla Commissione.
Clicca qui per tutti i dettagli
Scadenza iscrizioni: 11 ottobre
Tariffa agevolata per iscrizioni entro il 20 settembre
Europrogettazione 2.0 – Agente di Progetto (29 novembre-2 dicembre): con questa formazione avanzata si punta a fornire le competenze utili per lavorare come Agenti di progetto, figure professionali con ampie conoscenze dei finanziamenti europei e capacità di pre-selezione delle call per progetti da proporre a partner internazionali.
Clicca qui per tutti i dettagli
Scadenza iscrizioni: 25 ottobre
Tariffa agevolata per iscrizioni entro il 4 ottobre
Per maggiori informazioni sull’offerta formativa della Camera di Commercio Belgo-Italiana si prega di contattare l’Ufficio Europa, Master e Formazione all’indirizzo e-mail info@masterdesk.eu o al numero 0032 2 205 17 93.